Ciò che è successo ai data center di Strasburgo di OVHcloud è qualcosa di disastroso e che deve ancora essere chiarito, anche se pare siano esplosi un paio di gruppi di continuità, di cui 1 riparato il giorno prima, notizia questa, rilasciata dal CEO e fondatore di OVHcloud, Octave Klaba. Stiamo parlando di più di 3,5 milioni tra siti e servizi governativi offline! Gli utenti sono stati svegliati in piena notte (chi legge mail e post sui social) venendo a conoscenza di ciò che stava avvenendo ed alcuni hanno avviato la replica del proprio sito su un altro host di OVHcloud, altri hanno effettuato un ripristino dei dati, salvati via backup, altri invece hanno scoperto che il backup che avevano salvato NON ERA AGGIORNATO, altri invece sono ancora in balia degli eventi…
Molte aziende purtroppo pensano che adottare soluzioni cloud per il proprio business le metta al sicuro da una perdita di dati (tanto il backup lo fanno loro…), non è proprio così, le aziende dovrebbero essere più responsabili, dovrebbero essere formate all’utilizzo di questi strumenti, dovrebbero chiedersi non SE ma QUANDO avverrà il disastro e dovrebbero avere un piano B, possibilmente efficiente per il disaster recovery! Le aziende dovrebbero essere formate perchè a seguito di una perdita di dati chiedono un risarcimento danni al proprio hosting provider non sapendo, GDPR alla mano che potrebbero trovarsi loro stessi al banco dell’imputato in quanto hanno la loro parte di responsabilità. Le aziende non hanno ancora capito che con la cyber security non si scherza e che dovrebbero investire direttamente in componenti e servizi per la protezione dei processi e dei dati.
Cyber Security
0

- In queste settimane le principali testate giornalistiche ci mettono in guardia
- <h1>Cos’è e come si prende un ransomware</h1> I ransomware sono programmi
- <a href="https://nordlocker.com/blog/malware-case-study/" target="_blank"
Il tuo indirizzo IP: 35.214.131.58
Posts
RSS TECH
Loading...
RSS CYBERSECURITY
Loading...
RSS NEWS
- Intel Xeon: Sierra Forest con 144 E-core, il successore si chiama Clearwater Foreston 30 Marzo 2023
Il Data Center and AI Investor Webinar ha svelato nuove informazioni sulla roadmap in ambito server di Intel. La società statunitense ha dichiarato che Sierra Forest, il primo Xeon basato solo su E-core, conterà 144 unità di calcolo. Nel 2025 arriverà Clearwater Forest, il primo Xeon realizzato con processo Intel 18A.
- Eolico: VW vuole investire nelle turbine eoliche volanti di EnerKiteon 29 Marzo 2023
Le "turbine eoliche aeree" genereranno elettricità per alimentare i punti di ricarica mobili; la proposta, decisamente insolita, avanzata dal Volkswagen Group Charging ed Enerkite è stata presentata per il progetto "Technohyb", finanziato dal governo federale.
Sorry, the comment form is closed at this time.