LogoLogo
  • Blog
  • Assistenza
  • Foto
  • Siti
  • Contatto
  • Wiki
  • Entra
eMail: [email protected]
Cell. +39 393 9148599

Data Breaches

Andre · Giugno 10, 2021 · assistenza, novità · 0 comments
0

Nord Locker ha pubblicato un studio sul furto di un database che conteneva 1,2 TB di file, cookie e credenziali provenienti da 3,2 milioni di computer basati su Windows. I dati sono stati rubati tra il 2018 e il 2020. Il database includeva 2 miliardi di cookie. L’analisi ha rivelato che oltre 400 milioni, o il 22%, di quei cookie erano ancora validi nel momento in cui è stato scoperto il database.

Per verificare se i propri dati siano stati trafugati o meno nell’ultimo data breach scoperto da NordLocker è possibile usare lo strumento Have I Been Pwned, il cui database è stato aggiornato con tutti i nuovi account compromessi.

Cosa fare nel caso in cui la propria mail fosse “Pwned”:

Cambia password, disconnetti tutti i dispositivi, attiva la doppia autenticazione e usa password complesse ossia:
– maiuscole
– minuscole
– numeri
– caratteri speciali
– maggiore di 8 caratteri
– non usare parole di senso compiuto

  Facebook   Pinterest   Twitter   Google+
data breaches
  • Fotografare per il Web
    Ottobre 30, 2020 · 0 comments
    [vc_row][vc_column][vc_column_text]In questo articolo, vorrei far capire quanto
    483
    0
    Read more
  • Il caso Kaspersky
    Marzo 22, 2022 · 0 comments
    In queste settimane le principali testate giornalistiche ci mettono in guardia
    31
    0
    Read more
  • Data Breaches
    Giugno 10, 2021 · 0 comments
    <a href="https://nordlocker.com/blog/malware-case-study/" target="_blank"
    201
    0
    Read more

Sorry, the comment form is closed at this time.

Il tuo indirizzo IP: 3.239.129.91
Posts
  • Il caso Kaspersky
    Il caso Kaspersky
    Marzo 22, 2022·0 comments
  • Data Breaches
    Data Breaches
    Giugno 10, 2021·0 comments
  • Cyber Security
    Cyber Security
    Marzo 16, 2021·0 comments
RSS TECH
Loading...
RSS CYBERSECURITY
Loading...
RSS NEWS
  • Netflix versa quasi 56 milioni al fisco italiano e regolarizza la propria posizione
    on 20 Maggio 2022

    Netflix appiana la posizione con il fisco italiano versando una somma di circa 56 milioni di euro in un'unica soluzione. Da quest'anno gli abbonati faranno riferimento alla sede italiana aperta il primo gennaio 2022.

  • Inizia anche a Emden la produzione di Volkswagen ID.4. La casa deve soddisfare 73.000 ordini
    on 20 Maggio 2022

    Dopo gli stabilimenti di Zwickau, Anting e Foshan, La ID.4 verrà prodotta anche ad Emden, dove Volkswagen ha investito diversi miliardi di euro per la conversione e la formazione del personale

Copyright © 2020 andreacorsi.it | Via Val di Bisenzio, 225 - 59021 Vaiano (PO) | P.Iva IT02056500974 | G.D.P.R. | Cookies
eMail: [email protected]
Cell. +39 393 9148599
eMail: [email protected]
Cell. +39 393 9148599