Cos’è e come si prende un ransomware I ransomware sono programmi dannosi che bloccano l’accesso ai file e/o ai sistemi informatici dell’utente e richiedono un pagamento per ripristinare l’accesso. Ecco alcune delle modalità più comuni per prendere un ransomware: Tramite email di phishing: gli hacker possono inviare email che sembrano provenire da fonti affidabili o legittime, ma che in realtà contengono allegati infetti o link dannosi. Attraverso siti web compromessi: gli hacker possono inserire un codice malevolo all’interno di siti web legittimi per infettare i visitatori del sito. Tramite exploit di vulnerabilità del software: gli hacker possono sfruttare le vulnerabilità dei software non aggiornati o non corretti per infiltrarsi nei sistemi informatici e installare il ransomware. Attraverso dispositivi USB infetti: gli hacker possono infettare i dispositivi USB con il ransomware e lasciarli in luoghi pubblici dove le persone possono prenderli e inserirli nei propri computer. Per evitare di prendere un ransomware, è importante adottare alcune misure di sicurezza come mantenere il software sempre aggiornato, evitare di cliccare su link o allegati sospetti in email, evitare di visitare siti web sospetti o non sicuri, utilizzare software antivirus aggiornato e fare il backup regolare dei propri dati in modo da poter ripristinare […] Read More